Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Decameron

Boccaccio, Giovanni <1313-1375>

Abstract

Dieci giovani (sette donne e tre uomini) che si raccontano cento novelle per ingannare in modo edificante il tempo di dieci giornate, mentre si tengono al riparo dalla peste nera che fa strage a Firenze: è questa la semplice cornice del capolavoro di Boccaccio. Atto fondativo della prosa italiana, il "Decameron" è una galleria di intrecci narrativi, di situazioni e personaggi che spazia dal serio al faceto, dal tragico al comico, in una serie di quadri percorsi dal filo rosso del trionfo dell'intelligenza come somma virtù. In questa prospettiva sorprendentemente moderna e laica, tre appaiono le forze che dominano le vicende umane: l'amore terreno, la fortuna e il denaro. Per questo suo fascino mondano, che ne fa per noi anche un essenziale documento della vita nel Trecento, fu addirittura inserito nel Cinquecento nell'Indice dei libri proibiti. Nel 2015 i fratelli Paolo e Vittorio Taviani hanno tratto dal "Decameron" un film intitolato "Meraviglioso Boccaccio". Introduzione di Franco Cardini. Decameron / Giovanni Boccaccio

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

Decameron

Édition

Edizione integrale

Description physique

609 p. ; 20 cm

Note

In quarta di copertina: Disponibile in eBook

Nombres standard

ISBN: 9788854181434

Date

2015

Place de publication

Roma

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

Decameron

ID

IT\ICCU\LZ1\0001657

Liens de ressources

Biblioteca comunale di Norbello

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer