Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

La casa della moschea

Abdolah, Kader

Abstract

Da secoli la famiglia di Aga Jan, ricco mercante di tappeti e capo del bazar, ha legato i suoi destini alla moschea di Senjan, nel cuore della Persia. La dimora adiacente alla moschea è pervasa da miti e antiche tradizioni, immagine armoniosa di una società che sta per essere attraversata dagli sconvolgimenti del presente, come fa presagire la massa di formiche che invade il cortile della casa nell'incipit del romanzo. Il piccolo centro religioso di Senjan rischia di rimanere lontano sia dalla modernizzazione filo-occidentale imposta dallo scià che dall'intransigente reazione oscurantista che si prepara nella roccaforte degli ayatollah di Qom. Proprio da Qom arriva un giorno il giovane imam Ghalghal, per prendere in moglie Seddiq, figlia dell'imam Alsaberi e, quando questi muore accidentalmente sarà lui a sostituirlo. Se dapprima sembra che la moschea abbia finalmente trovato una guida forte, all'entusiasmo succede presto lo sgomento: le sue parole si fanno sempre più arroganti e tentano di sfociare nell'azione violenta, quando Farah Diba, moglie dello scià e immagine dell'emancipazione femminile, arriva in città per inaugurare un cinema e si trova assediata da una folla sobillata da Ghalghal, che dopo la mancata sommossa, sfugge alla polizia e raggiunge Khomeini per preparare la rivoluzione dall'esilio. Sospesa tra un mitico passato e un drammatico presente, il romanzo è un cuore pulsante di vite e di storia, da cui si osservano gli eventi che cambieranno il volto dell'Iran. ˆLa ‰casa della moschea / Kader Abdolah

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

La casa della moschea

Édition

6. ed

Description physique

500 p. ; 20 cm

Nombres standard

ISBN: 9788870911633

Date

2016

Place de publication

Milano

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

ˆHet ‰huis van de moskee

ID

IT\ICCU\LO1\1661511

Liens de ressources

Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca comunale di Serrenti
Biblioteca comunale di Bosa
Biblioteca comunale di Alghero
Biblioteca comunale Antonio Pigliaru
Biblioteca comunale di Tissi
Biblioteca comunale di La Maddalena
Biblioteca comunale di Stintino

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer