Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

La mostra delle atrocit

Ballard, J. G.

Abstract

L'opera che ha consacrato Ballard autore di culto, formidabile visionario, profeta dei destini del mondo. Un'opera totale che fonde la forma del romanzo, le cadenze del saggio e un apparato di note ricco come un romanzo nel romanzo, come una lucida summa delle icone della contemporaneità. Protagonista un uomo dal carattere sfaccettato e dai molti nomi (Travis, Talbot, Traven, Tallis, Talbert, Travers), e intorno (o dentro di lui?) un universo stravolto e artificiale: celebrità anatomizzate, fantasie oniriche e libere associazioni, crudeltà e pornografia, civiltà e inferno. "Qual è il reale significato della morte di Marilyn Monroe o dell'assassinio di Kennedy? Come agiscono su di noi a livello neurale, a livello dell'inconscio? Questi eventi dei media, il suicidio della Monroe, l'assassinio di Kennedy, l'elezione di Reagan (riportata nel libro quindici anni prima dell'evento reale) hanno qualche significato nascosto nella nostra mente, ˆLa ‰mostra delle atrocità / J. G. Ballard

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

La mostra delle atrocit

Description physique

266 p. ; 21 cm

Note

Trad. di Antonio Caronia.

Date

©1994

Place de publication

[Milano]

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

ˆThe ‰atrocity exhibition. -

ID

IT\ICCU\LO1\0374464

Liens de ressources

Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Samassi

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer