Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

tomba ad allèe couverte

ambito neolitico-eneolitico

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

tomba ad allèe couverte

Description

Il monumento è costituito da una lunga camera dall'andamento leggermente sinuoso, parzialmente interrata, con ingresso rivolto a Sud, delimitata da 19 lastre ortostatiche infisse a coltello (11 sul lato Ovest, 8 su quello Est). È divisa in due settori da una lastra trasversale, oggi spezzata, che costituisce la separazione tra il corridoio d'ingresso e la camera funeraria vera e propria, alla quale si accedeva attraverso un foro semicircolare ricavato nella lastra stessa. La parete di fondo del vano funerario è formata dal fronte, accuratamente lisciato, di un grosso masso naturale che presenta alla base una rientranza che delinea una sorta di nicchia. Attorno al monumento numerosi massi potrebbero essere pertinenti al peristalite ed al tumulo di copertura. Stato di conservazione: cattivo

Description physique

unità di misura: m

Date

2400 BC cal; 4100 BC cal

Titulaire des droits

proprietà Ente pubblico territoriale

Droits

Provvedimento di tutela: ddr n. 2 (dlgs 42/2004, art. 10); estremi: 2012/01/12

ID

2000237962

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer