Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

ponte

ambito romano

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

ponte

Description

Il ponte è attualmente ubicato all'interno di un campo coltivato, ad una distanza di circa quaranta metri dall'alveo del Flumini Mannu, rispetto al quale non risulta perpendicolare, ma obliquo, fatto spiegabile con i lavori moderni di canalizzazione e rettificazione che hanno del tutto alterato l'originale tortuosità del fiume. Il monumento è coperto da fitta vegetazione nel lato nord occidentale, mentre risulta perfettamente visibile in quello opposto. Sono ben conservati due piloni, costruiti con blocchi di basalto parallelepipedi di grandi e medie dimensioni, forse recuperati da costruzioni più antiche, di cui sono visibili tre filari legati con malta di calce e rinzeppati con scaglie di pietre più piccole. Sui piedritti basaltici si imposta un arco a profilo ribassato, con l'archivolto costituito da una ghiera costruita con blocchetti parallelepipedi di scisto legati anch'essi da una tenace malta che, nell'intradosso, fungeva anche da intonaco e del quale rimane ancora qualche traccia. Sull'estradosso è visibile ancora in buono stato di conservazione il piano stradale, costituito da ciottoli di varia natura e dimensione, affogati nella malta, mentre rimangono poche tracce dell'originario parapetto. Non sono riconoscibili intorno al monumento altre strutture o lacerti di murature, sia pertinenti al ponte, sia a costruzioni in qualche modo ad esso collegate. Stato di conservazione: cattivo

Description physique

unità di misura: m; altezza: 2.50; larghezza: 3.60; MISN=9

Titulaire des droits

proprietà privata

ID

2000231737

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer