Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

[Titre absent]

produzione novecentesca

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

[Titre absent]

Description

Ad una base rettangolare in legno con piedini d'appoggio, sono fissati il rocchetto di induzione, i sostegni per l’interruttore a martelletto e due reofori in ottone per i collegamenti alla pila di alimentazione. Il rocchetto è costituito da un cilindro isolante con asse in ferro dolce e chiuso alle estremità da due spallette di contenimento in legno verniciato. L'asse è leggermente sporgente dal cilindro e termina in una delle spallette dove si collega all'interruttore a martelletto. Attorno all’asse sono avvolti due solenoidi concentrici in filo di rame. Il sistema del martelletto è costituito da una lamina vibrante collegata con il nucleo di ferro dolce e una vite di interruzione collegata ad uno dei reofori. I capi del secondario sono collegati , tramite due morsetti fissati su due cilindri in materiale isolante, ad uno spinterometro provvisto di un dischetto e di una punta metallici. La punta ha manico in materiale isolante. I capi del primario fuoriescono dai lati del nucleo e sono collegati uno ad un reoforo di alimentazione e l’altro alla colonnina che porta il martelletto. All’interno della base è inserito il condensatore collegato in parallelo all'interruttore. Stato di conservazione: buono

Description physique

unità di misura: cm; altezza: 25.5; larghezza: 32.5; MISN=42

Date

1900; 1924

Titulaire des droits

proprietà Ente pubblico territoriale; Museo Naturalistico del Territorio G. Pusceddu

ID

2000222004

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer