Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

[Titre absent]

Antonio Tarquini Materiale Scientifico <notizie 1930>

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

[Titre absent]

Matière et technique

Description

Il modello è collocato su una base quadrata in legno, poggiante su quattro piedi angolari dello stesso materiale. Al centro della base è sistemato un cilindro verticale in legno, verniciato esternamente di nero, all'interno del quale si muove uno stantuffo, con testa in legno e asta in acciaio. Il cilindro è sezionato per mostrarne la struttura interna: sul lato sinistro del cilindro è applicata la camera di ingresso del vapore, in metallo, dalla quale si dipartono nella parete del cilindro tre condotti tubolari, comunicanti rispettivamente con la parte superiore del cilindro, con la parte inferiore e con una canna posta sul retro del cilindro, idealmente terminante nel condensatore. Il passaggio del vapore tra i diversi tubi è regolato dallo scorrimento verticale del cassetto di distribuzione o tiratoio, situato nella camera di ingresso del vapore. Il movimento dello stantuffo e del cassetto avviene per mezzo di una manovella, posizionata alla sommità di una colonna in ferro, verniciata di nero; la manovella, con impugnature in legno tornito, mette in rotazione un albero orizzontale in acciaio che, attraverso le aste di una leva, muove lo stantuffo; lo scorrimento del tiratoio avviene attraverso un eccentrico in ottone posizionato sull'albero dello stantuffo, al quale è collegato da una lunga asta in acciaio. Stato di conservazione: buono

Description physique

unità di misura: cm; altezza: 45.5; larghezza: 20; MISN=20.5

Titulaire des droits

proprietà Ente pubblico territoriale; Museo Naturalistico del Territorio G. Pusceddu

ID

2000222070

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer