Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

tomba a domus de janas

Description

La Domus de janas è stata scavata all’interno di un masso erratico di conglomerato piroclastico scivolato a valle dalla cima del Monte Casteddazzu e modellato, successivamente, dalla natura fino ad assumere la forma, un po’ fantasiosa, di un elefante. Nello stesso masso è presente anche la Tomba I, scavata al di sopra della sepoltura in esame. L’ipogeo è composta da quattro celle - tre lungo l’asse nord-sud e una lateralmente - precedute da un breve dromos di cui oggi restano poche tracce. Dal corridoio si accede ad un vano di forma quadrangolare (lungh. m 1.37; largh. m 1.40; alt. m 0.83) che sulle pareti laterali presenta due protomi contrapposte, scolpite in rilievo e caratterizzate da ampie corna a mezzaluna e testa stilizzata di forma trapezoidale allungata. La protome della parete Ovest misura m 0.75 di larghezza e m 0.62 di altezza; quella della parete est misura m 0.64 di ampiezza e m 0.51 di altezza. Sopra e sotto i motivi sono presenti due bande orizzontali in rilievo. Sulla parete nord, contrapposta all’ingresso, si apre, tra due lesene, un portello quadrangolare d’accesso alla cella successiva. Questo ambiente, di forma sub-circolare (lungh. m 1.30; largh. m 1.48; alt. m 0.90), presenta, nella parete Est, un’apertura causata dall’erosione della roccia. Il vano comunica a nord con una piccola cella di pianta ellittica, e a ovest con un ambiente di forma quadrangolare (lungh. m 1.40; largh. m 1.50; alt. m 0.95), sfondato nell’angolo sud-ovest a causa degli agenti esogeni. Stato di conservazione: mediocre

Description physique

unità di misura: m; altezza: 0.95; larghezza: 3.25; MISN=4.50

Date

4400 BC cal; 2500 BC cal

Titulaire des droits

proprietà privata

Droits

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1982/07/10

ID

2000237921

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer