Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

L'isola di Sardegna divisa ne' suoi distretti

L'isola / di / Sardegna / divisa / né suoi distretti / Di nuova Proiezione

Catégorie

Titre

L'isola di Sardegna divisa ne' suoi distretti

Description

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 497 x 386, incisione mm 420 x 324, disegno mm 407 x 313; Miglia comuni d'Italia da 60 al Grado. La carta - che è solitamente attribuita ad Antonio Zatta, ma di fatto è una carta anonima perché egli ne è soltanto l'editore - è chiaramente derivata da quella detta "degli ingegneri piemontesi", il cui archetipo, pubblicato dal Le Rouge nel 1753, era stato assunto come nuova immagine dell'isola dalle grandi imprese editoriali della seconda metà del Settecento, tra le quali, questa di Antonio Zatta. Il contributo dell'editore veneziano alla fortuna della carta del Le Rouge, che soppiantò definitivamente la rappresentazione secentesca di Giovanni Antonio Magini, può essere comparato a quello che il Padre veneto Vincenzo Maria Coronelli aveva dato alla rinnovata diffusione della rappresentazione maginiana, da lui inserita nell'Isolario dell'Atlante Veneto del 1696, già consacrata dalla grande editoria olandese del Seicento. La carta è stata incisa da G. Zuliani e calligrafata da G. Pitteri.

Note

Le carte sono state esposte nella mostra organizzata e allestita nel 1994 dal Consiglio Regionale ed edite nel catalogo "Imago Sardiniæ : cartografia storica di un'isola mediterranea", Cagliari, Consiglio regionale della Sardegna, 1999. Le schede sono tratte da: La collezione del Consiglio regionale: catalogo, di Sebastiana Nocco.

Place de publication

Venezia

ID

12311

Étiqueter

Plus d\'information

Dimensione file: 6215144 byte Formato: 4680x6012 pixel


Ressources numériques

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer