Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Tabula Europae VII

Tabula Europae VII

Catégorie

Titre

Tabula Europae VII

Description

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 310 x 413, incisione non individuabile, disegno mm 253 x 340. Carta tolemaica proveniente dalla prima edizione di Basilea pubblicata a cura di Sebastiano Münster (1481-1552), opera che riscosse tanto successo da avere tre ristampe nel 1542, 1545 e 1552. Essa presenta 48 tavole incise in legno: le 27 tradizionali e 21 moderne; queste ultime però, lungi dall'essere un prodotto aggiornato e completo, sono povere di contenuto e abbondano di elementi fantastici, specie per quanto riguarda le regioni extraeuropee. La settima tavola d'Europa rappresenta la Sardegna e la Sicilia con gli attributi tipici di queste due isole in tutte le carte tolemaiche: la Sardegna dalla forma tozza e allungata, con l'unica catena dei Menomeni montes (rappresentata da cinque tronchi di cono affiancati) e pochi fiumi; la Sicilia in forma triangolare con i suoi Cratas mons e le fiam­me che identificano il vulcano Etna. Non mancano anche i nomi delle antiche popolazioni, completati da due tabelle che, all'interno del disegno, riportano notizie sui popoli e le città delle due isole. Fa la sua pri­ma comparsa l'elemento decorativo, con il disegno di due navi con soldati a bordo in ricordo del Bellum Punicum.

Note

Le carte sono state esposte nella mostra organizzata e allestita nel 1994 dal Consiglio Regionale ed edite nel catalogo "Imago Sardiniæ : cartografia storica di un'isola mediterranea", Cagliari, Consiglio regionale della Sardegna, 1999. Le schede sono tratte da: La collezione del Consiglio regionale: catalogo, di Sebastiana Nocco.

Place de publication

Basilea

ID

12286

Étiqueter

Plus d\'information

Dimensione file: 19373344 byte Formato: 5022x3834 pixel


Ressources numériques

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer