Follow us on
Search Search in the site

Search results

Search Results

Results: 1-120 of 2190306

Active filters:

Simili a: Elementi e criteri per la definizione del livello di accettabilità delle acque di scarico : Milano, 30 agosto 1972
Category: Testo
Atti del 1. Convegno sui trattamenti delle acque di scarico industriali : Roma, 29-30 e 31 Gennaio, 1975
Testo
Atti del 1. Convegno sui trattamenti delle acque di scarico industriali : Roma, 29-30 e 31 Gennaio, 1975

Convegno sui trattamenti delle acque di scarico industriali <1. ; 1975

Atti del seminario sulla rimozione dell'azoto e del fosforo dalle acque di scarico : Roma, 7 maggio 1979
Testo
Atti del seminario sulla rimozione dell'azoto e del fosforo dalle acque di scarico : Roma, 7 maggio 1979

Seminario sulla rimozione dell'azoto e del fosforo dalle acque di scarico <1979

Criteri idrogeologici per l'ottimizzazione dell'attività estrattiva nella provincia di Milano in funzione della compatibilità ambientale
Testo
Criteri idrogeologici per l'ottimizzazione dell'attività estrattiva nella provincia di Milano in funzione della compatibilità ambientale

Politecnico di Milano : Dipartimento di sistemi di trasporto e movimentazione : Sezione geologia applicata

Atti del Seminario su Rimozione di metalli tossici da acque di scarico industriali : Bari, 29 maggio 1981
Testo
Atti del Seminario su Rimozione di metalli tossici da acque di scarico industriali : Bari, 29 maggio 1981

Seminario su Rimozione di metalli tossici da acque di scarico industriali <1981

Misure alle emissioni : strategie di campionamento e criteri di valutazione
Testo
Misure alle emissioni : strategie di campionamento e criteri di valutazione

Associazione per l'unificazione nel settore dell'industria chimica <Milano>

Disegni: 1) Dati di riferimento, planimetria generale, Scala 1:500; 2) Planimetria diga, Scala 1:500; 3) Sezioni e prospetto, Scala 1:500; 4) Particolari dei piloni; 5) Plan. scarico delle piene, Scala 1:200; 6) Sez. longitudinali, scarico delle piene, Scala 1:200; 7) Sez. trasversali e particolari; 8) Canale di scarico delle piene, Profilo longitudinale, Scala 1:500; 9) Canale di scarico delle piene, Sez. trasversali, Scala 1:200; 10) Diga e scarico delle piene, Profili delle opere murarie; 11) Edificio dei motori, Scala 1:200; 12) Plan. Variante alla strada provinciale, Scala 1:1000; 13) Variante alla strada provinciale, Profilo longitudinale; 14) Variante alla strada provinciale, Sezioni, Scala 1:200; 15) Variante alla strada provinciale, Sezioni, Scala 1:200; 16) Variante alla strada provinciale, Sez. Tipo - Opere d'arte; 17) Variante alla strada provinciale, Profilo delle aree e dei volumi; 18) Località della diga, Sondaggi; 19) Località della diga, Profilo geologico, Scala 1:200; 20) Località della diga, Rilievo della sede rocciosa probabile di fondazione, Scala 1:500; 21) Strade d'accesso ai cantieri, Scala 1: 25000; 22) Derivazione per lo stagno di Cabras, Plan. Canale, Scala 1:2000; 23) Derivazione per lo stagno di Cabras, Profilo del canale; 24) Derivazione per lo stagno di Cabras, Opere di presa; 25) Derivazione per lo stagno di Cabras, Sez. del canale, Scala 1:200; 26) Derivazione per lo stagno di Cabras, Canale, Profilo delle aree e dei volumi; 27) Derivazione per lo stagno di Cabras, Canale, Sottopassaggi alle strade; 28) Derivazione per lo stagno di Cabras, Canale, Tipo di ponte per sovrapassaggio stradale
Testo
Disegni: 1) Dati di riferimento, planimetria generale, Scala 1:500; 2) Planimetria diga, Scala 1:500; 3) Sezioni e prospetto, Scala 1:500; 4) Particolari dei piloni; 5) Plan. scarico delle piene, Scala 1:200; 6) Sez. longitudinali, scarico delle piene, Scala 1:200; 7) Sez. trasversali e particolari; 8) Canale di scarico delle piene, Profilo longitudinale, Scala 1:500; 9) Canale di scarico delle piene, Sez. trasversali, Scala 1:200; 10) Diga e scarico delle piene, Profili delle opere murarie; 11) Edificio dei motori, Scala 1:200; 12) Plan. Variante alla strada provinciale, Scala 1:1000; 13) Variante alla strada provinciale, Profilo longitudinale; 14) Variante alla strada provinciale, Sezioni, Scala 1:200; 15) Variante alla strada provinciale, Sezioni, Scala 1:200; 16) Variante alla strada provinciale, Sez. Tipo - Opere d'arte; 17) Variante alla strada provinciale, Profilo delle aree e dei volumi; 18) Località della diga, Sondaggi; 19) Località della diga, Profilo geologico, Scala 1:200; 20) Località della diga, Rilievo della sede rocciosa probabile di fondazione, Scala 1:500; 21) Strade d'accesso ai cantieri, Scala 1: 25000; 22) Derivazione per lo stagno di Cabras, Plan. Canale, Scala 1:2000; 23) Derivazione per lo stagno di Cabras, Profilo del canale; 24) Derivazione per lo stagno di Cabras, Opere di presa; 25) Derivazione per lo stagno di Cabras, Sez. del canale, Scala 1:200; 26) Derivazione per lo stagno di Cabras, Canale, Profilo delle aree e dei volumi; 27) Derivazione per lo stagno di Cabras, Canale, Sottopassaggi alle strade; 28) Derivazione per lo stagno di Cabras, Canale, Tipo di ponte per sovrapassaggio stradale
Atti del convegno nazionale su: "Criteri per migliorare le decisioni nel campo delle pubbliche spese" : Pavia, 28-29 ottobre 1967
Testo
Atti del convegno nazionale su: "Criteri per migliorare le decisioni nel campo delle pubbliche spese" : Pavia, 28-29 ottobre 1967

Convegno nazionale su Criteri per migliorare le decisioni nel campo delle pubbliche spese <1967

Filter results