Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Search
Confirms
Search in the site
Advanced Search
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Advanced Search
Confirms
Search in the site
Subjects
Search
Confirms
Search in the site
Advanced Search
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Advanced Search
Confirms
Search in the site
Subjects
Autonomous Region of Sardinia
Select language
English
Italian
English
German
Spanish
French
Sardinian
Access
Follow us on
Search
Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Home page
Search results
Search results
Search Results
Results:
1-67
of
67
Edit research
Active filters:
Names: Girau, Mario
View
12
18
24
30
Sort by
Relevance
Title
Author
Filter results
Testo
Faro di bontà : nel settembre 1986 Madre Teresa di Calcutta si trattenne per due giorni a Cagliari
Girau, Mario
Testo
La grande festa : nel 1908 la Madonna di Bonaria fu proclamata Patrona Massima della Sardegna. Cento anni dopo quell'evento è stato ricordato con un articolato programma di manifestazioni
Girau, Mario
Testo
Connubio di fede e umanità : madre Bruna Maxia, la suora cagliaritana che diede vita alla congregazione delle Figlie Eucaristiche di Cristo Re
Girau, Mario
Testo
Filo diretto tra Cagliari e Buenos Aires : L'intitolazione della capitale argentina trae origine dalla venerazione per la Madonna di Bonaria, lo sostiene Roberto Porrà in un libro sull'argomento, riccamente documentato
Girau, Mario
Testo
Sarà Così! : il 7 febbraio 2010 nella basilica di Bonaria, presenti circa tremila fedeli, l'arcivescovo Giuseppe Mani ha chiuso il quindicesimo sinodo diocesano
Girau, Mario
Testo
Manager e amante dei poveri : lo scorso 6 novembre è iniziato a Cagliari il processo per la beatificazione di suor Teresa Tambelli
Girau, Mario
Testo
Innamorato della misericordia di Dio : profilo di monsignor Luigi De Magistris, il sesto cardinale sardo
Girau, Mario
Testo
Prima di lui solo papa e segretario di stato : il numero tre della gerarchia vaticana è monsignor Angelo Becciu, nato a Pattada settant'anni or sono
Girau, Mario
Testo
Un campo da golf e un porto turistico a S. Margherita di Pula
Girau, Mario
Testo
Culla di cultura e formazione umana : i Salesiani sono presenti a Cagliari da cento anni
Girau, Mario
Testo
La parrocchia di Sant'Eusebio : 50 anni nel cuore di Is Mirrionis
Testo
Ecce Sardinia mater tua, 1908-2008
Testo
Faro di bontà : nel settembre 1986 Madre Teresa di Calcutta si trattenne per due giorni a Cagliari
Girau, Mario
Testo
La grande festa : nel 1908 la Madonna di Bonaria fu proclamata Patrona Massima della Sardegna. Cento anni dopo quell'evento è stato ricordato con un articolato programma di manifestazioni
Girau, Mario
Testo
Connubio di fede e umanità : madre Bruna Maxia, la suora cagliaritana che diede vita alla congregazione delle Figlie Eucaristiche di Cristo Re
Girau, Mario
Testo
Filo diretto tra Cagliari e Buenos Aires : L'intitolazione della capitale argentina trae origine dalla venerazione per la Madonna di Bonaria, lo sostiene Roberto Porrà in un libro sull'argomento, riccamente documentato
Girau, Mario
Testo
Sarà Così! : il 7 febbraio 2010 nella basilica di Bonaria, presenti circa tremila fedeli, l'arcivescovo Giuseppe Mani ha chiuso il quindicesimo sinodo diocesano
Girau, Mario
Testo
Culla di cultura e formazione umana : i Salesiani sono presenti a Cagliari da cento anni
Girau, Mario
Testo
Verso il terzo millennio : lo scorso gennaio, con la lettura della bolla di indizione, ha avuto inizio il Concilio plenario sardo
Girau, Mario
Testo
"Sale della terra e luce del mondo" : l'istituto superiore di scienze religiose, una fucina dove si preparano i quadri della chiesa cagliaritana
Girau, Mario
Testo
Chiamami monsignore! : il capitolo metropolitano della cattedrale di Cagliari, un'istituzione la cui vicenda e strettamente legata alla storia cittadina
Girau, Mario
Testo
Campione di carita : il processo per la beatificazione di mons. Virgilio Angioni all'esame della Congregazione per le cause dei santi
Girau, Mario
Testo
Scuola di Dio : il 20 febbraio scorso, la Facolta teologica della Sardegna ha celebrato a Cagliari il settantesimo dalla fondazione
Girau, Mario
Testo
In mezzo agli uomini per celebrare Dio : l'Azione cattolica è presente in Sardegna da 120 anni
Girau, Mario
Testo
Ma Dio esiste ancora? : Guglielmo Malizia, Vittorio Pieroni e Giovannino Pinna hanno condotto un'approfondita ricerca nella diocesi di Ales-Terralba, quale presupposto per avviare una nuova evangelizzazione
Girau, Mario
Testo
La musica a Cagliari
Girau, Mario
Testo
In nomine Domini : radiografia della diocesi di Cagliari, la più grande tra le circoscrizioni territoriali della Sardegna cattolica
Girau, Mario
Testo
La musica a Cagliari
Girau, Mario
Testo
Il minore da riconquistare : nella zona di Giorgino funzionano due case di rieducazione dove vive un centinaio di giovani disadattati che, attraverso lo studio, il lavoro e lo sport, cercano la via per reinserirsi nel consorzio civile ... / di Mario Girau.
Girau, Mario
Testo
"Soli con Dio e la verita!" : il Tribunale Ecclesiastico Regionale opera a Cagliari dal 1940
Girau, Mario
Testo
Sepolte vive! : le clarisse cappuccine sono presenti, a Cagliari, dal 1711
Girau, Mario
Testo
Quasi sacerdote : il diacono: una particolare figura di religioso che si va diffondendo anche a Cagliari
Girau, Mario
Testo
E così sia! : fra tre anni la chiesa sarda celebrerà il settimo concilio regionale della sua storia
Girau, Mario
Testo
Apostolato in nome della gente : le "Ancelle della Sacra Famiglia": una congregazione sorta a Cagliari nel 1933 per iniziativa di mons. Piovella
Girau, Mario
Testo
Is mongias franzesas : le suore francescane di Seillon operano a Cagliari dal 1907
Girau, Mario
Testo
La Vergine del trionfo : il 26 aprile 1908, la Madonna di Bonaria venne proclamata Patrona Massima della Sardegna dal cardinale Pietro Maffi ... / di Mario Girau.
Girau, Mario
Testo
Tre tocchi leggeri di campana : a Villanova, dietro la chiesa di San Cesello, c'è il monastero dove vivono le "adoratrici perpetue del Santissimo Sacramento"
Girau, Mario
Testo
Pastore di anime : Paolo Carta, una magnifica figura di ecclesiastico che la città ricorda con grande simpatia
Girau, Mario
Testo
Il presule decisionista : dallo scorso settembre, Cagliari ha un nuovo arcivescovo: mons. Giuseppe Mani
Girau, Mario
Testo
La Vergine del trionfo : il 26 aprile 1908, la Madonna di Bonaria venne proclamata Patrona Massima della Sardegna dal cardinale Pietro Maffi ...
Girau, Mario
Testo
Tre tocchi leggeri di campana : a Villanova, dietro la chiesa di San Cesello, c'è il monastero dove vivono le "adoratrici perpetue del Santissimo Sacramento"
Girau, Mario
Testo
Pastore di anime : Paolo Carta, una magnifica figura di ecclesiastico che la città ricorda con grande simpatia
Girau, Mario
Testo
"Sale della terra e luce del mondo" : l'istituto superiore di scienze religiose, una fucina dove si preparano i quadri della chiesa cagliaritana
Girau, Mario
Testo
Chiamami monsignore! : il capitolo metropolitano della cattedrale di Cagliari, un'istituzione la cui vicenda e strettamente legata alla storia cittadina
Girau, Mario
Testo
Campione di carita : il processo per la beatificazione di mons. Virgilio Angioni all'esame della Congregazione per le cause dei santi
Girau, Mario
Testo
E così sia! : fra tre anni la chiesa sarda celebrerà il settimo concilio regionale della sua storia
Girau, Mario
Testo
Apostolato in nome della gente : le "Ancelle della Sacra Famiglia": una congregazione sorta a Cagliari nel 1933 per iniziativa di mons. Piovella
Girau, Mario
Testo
Is mongias franzesas : le suore francescane di Seillon operano a Cagliari dal 1907
Girau, Mario
Testo
Manager e amante dei poveri : lo scorso 6 novembre è iniziato a Cagliari il processo per la beatificazione di suor Teresa Tambelli
Girau, Mario
Testo
Verso il terzo millennio : lo scorso gennaio, con la lettura della bolla di indizione, ha avuto inizio il Concilio plenario sardo
Girau, Mario
Testo
Scuola di Dio : il 20 febbraio scorso, la Facolta teologica della Sardegna ha celebrato a Cagliari il settantesimo dalla fondazione
Girau, Mario
Testo
In mezzo agli uomini per celebrare Dio : l'Azione cattolica è presente in Sardegna da 120 anni
Girau, Mario
Testo
Ma Dio esiste ancora? : Guglielmo Malizia, Vittorio Pieroni e Giovannino Pinna hanno condotto un'approfondita ricerca nella diocesi di Ales-Terralba, quale presupposto per avviare una nuova evangelizzazione
Girau, Mario
Testo
La musica a Cagliari
Girau, Mario
Testo
In nomine Domini : radiografia della diocesi di Cagliari, la più grande tra le circoscrizioni territoriali della Sardegna cattolica
Girau, Mario
Testo
La musica a Cagliari
Girau, Mario
Testo
Il minore da riconquistare : nella zona di Giorgino funzionano due case di rieducazione dove vive un centinaio di giovani disadattati che, attraverso lo studio, il lavoro e lo sport, cercano la via per reinserirsi nel consorzio civile ...
Girau, Mario
Testo
"Soli con Dio e la verita!" : il Tribunale Ecclesiastico Regionale opera a Cagliari dal 1940
Girau, Mario
Testo
Sepolte vive! : le clarisse cappuccine sono presenti, a Cagliari, dal 1711
Girau, Mario
Testo
Quasi sacerdote : il diacono: una particolare figura di religioso che si va diffondendo anche a Cagliari
Girau, Mario
Testo
Innamorato della misericordia di Dio : profilo di monsignor Luigi De Magistris, il sesto cardinale sardo
Girau, Mario
Testo
Prima di lui solo papa e segretario di stato : il numero tre della gerarchia vaticana è monsignor Angelo Becciu, nato a Pattada settant'anni or sono
Girau, Mario
Testo
Un campo da golf e un porto turistico a S. Margherita di Pula
Girau, Mario
Testo
Il presule decisionista : dallo scorso settembre, Cagliari ha un nuovo arcivescovo: mons. Giuseppe Mani
Girau, Mario
Testo
Karol Wojtyla tra noi : Giovanni Paolo II in visita a Cagliari nell'autunno del 1985
Girau, Mario
Testo
Karol Wojtyla tra noi : Giovanni Paolo II in visita a Cagliari nell'autunno del 1985
Girau, Mario
Testo
Aiò a crésia! : testimoni e maestri: 18 storie di suore, sacerdoti e vescovi cagliaritani e Sardi della porta accanto
Girau, Mario
1
Filter results
Names
Manca, Mariella
(1)
Schirru, Efisio <frate>
(1)
Other
Everyone
equal
Risorse locali BiblioSar
(64)
Biblioteche SBN Sardegna
(3)
Other
Everyone
Close
Subjects