Informazioni
Indirizzo: via Gonare, 2 - 08026 Orani
Tel. +39 0784 730063
Ente gestore: Fondazione Nivola
Il lavatoio ospita la sede del Museo Nivola
Orari:
LU-MA, GI-DO 10:30-19:30
Biglietto:
Intero - euro 7,00 - adulti
Ridotto - euro 5,00 - visitatori in possesso della Mappa dei luoghi della cultura (validità fino al 31 ottobre 2019), studenti con documento valido di riconoscimento, soci CTS, possessori di un biglietto vidimato nello stesso anno solare del Museo delle Maschere di Mamoiada o dell'Acquario di Cala Gonone, gruppi di almeno 10 persone
Gratuito - minori sino ai 18 anni, disabili e accompagnatore, guide turistiche iscritte al Registro Regionale, soci della Peggy Guggenheim Collection, cittadini di Orani
E-mail: info@museonivola.it - amministrazione@museonivola.it - fondazionenivola@pcert.postecert.it
Sito web: http://www.museonivola.it
Facebook: https://it-it.facebook.com/museo.nivola
Il contesto ambientale
Il vecchio lavatoio comunale è posto nella parte alta del paese, sul fianco della collina di Su Cantaru. Oggi ospita il museo dedicato allo scultore Costantino Nivola, aperto nel 1995, grazie all'intervento di restauro degli architetti Peter Chermayeff e Umberto Floris.
Descrizione
All'interno il cortile selciato è attraversato da una canaletta che parte da un'antica fontana, toccando i materiali tipici dell'opera dello scultore e quindi terra, pietra, calce, cemento.
L'edificio è una semplice costruzione con aperture ad arco che si ripetono nei quattro lati della pianta rettangolare, realizzati nella tipica pietra locale. Il terso e luminoso interno è coperto con capriate lignee a vista ed ha un vano unico, dove in luogo delle antiche vasche è esposta una antologia dell'opera dello scultore oranese, compresa tra il 1960 e il 1988.
Servizi
Visite guidate.
Si può usufruire delle visite guidate la mattina alle ore 11:30 e il pomeriggio alle ore 16:30, le visite guidate si effettuano su prenotazione per gruppi di almeno 10 persone; il costo della visita guidata consiste in un'integrazione di euro 2,00 oltre il prezzo del biglietto.
Consulta le pagine
Museo Nivola
Storia degli studi
Una rassegna degli studi si trova nella bibliografia relativa alla scheda nel volume della "Storia dell'arte in Sardegna" sull'architettura otto-novecentesca (2001).
Bibliografia
F. Masala, Architettura dall'Unità d'Italia alla fine del '900. Nuoro, Ilisso, 2001, scheda 177
Come arrivare
Orani si trova a circa 24 km da Nuoro, lungo la SS 128 in direzione Sarule-Gavoi. Il lavatoio si raggiunge dall'abitato.
Update
Where is it
Images
Texts
Author : Berti, Maurizio
Author : Berti, Maurizio
Results 2 of 706601
View AllVideo
Comments