Informazioni
Indirizzo: Parco di Sant'Onofrio - via Sant'Onofrio, s.n.c. - 08100 Nuoro
Il contesto ambientale
La villa è immersa nel verde sulla parte alta della città.
Descrizione
La villa ha le forme di un castello di tipo medioevale, ampiamente diffuse nelle abitazioni signorili e nelle ville costruite tra XIX e XX secolo, con riferimenti più o meno evidenti all'architettura storica.
Risale al 1930 e si impone per l'alta torre con finestre ad arco acuto ad una luce o bifore e conclusa da merli e beccatelli, che vengono ripresi anche in altre parti. La costruzione infatti si articola in corpi di altezze differenti, ma tutti collegati e si caratterizza per l'uso della pietra lasciata a vista, che le dà un aspetto piuttosto massiccio. Nel fronte principale, dentro un arco acuto parzialmente cieco, si colloca un corpo semicilindrico sporgente con grandi finestre che illuminano l'interno.
Servizi
Non sono presenti servizi.
Storia degli studi
Una rassegna degli studi si trova nella bibliografia relativa alla scheda nel volume della "Storia dell'arte in Sardegna" sull'architettura otto-novecentesca (2001).
Bibliografia
F. Masala, Architettura dall'Unità d'Italia alla fine del '900. Nuoro, Ilisso, 2001, scheda 14
Come arrivare
Dalla SS 131 si giunge al bivio per Nuoro per proseguire, dopo lo svincolo, per circa 4 km fino ad arrivare in città. La villa si trova nella parte bassa del Parco di Sant'Onofrio situato nell'omonimo colle.
Update
Where is it
Images
Audio
Comments