Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Regione Autonoma della Sardegna
Seleziona lingua
italiano
italiano
inglese
tedesco
spagnolo
francese
sardo
Accedi
Seguici su
Cerca
Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Homepage
Risultati Ricerca
Risultati Ricerca
Risultati di Ricerca
Risultati:
1-7
di
7
Modifica la ricerca
Filtri attivi:
Nomi: Morigia, Paolo
Visualizza
12
18
24
30
Ordina per
Rilevanza
Titolo
Autore
Filtra Risultati
Testo
Historia dell'antichità di Milano, diuisa in quattro libri, del r.p.f. Paolo Morigia milanese, dell'Ordine de' Giesuati di San Girolamo. Nella quale si racconta breuemente, & con bell'ordine da quante nationi questa città è stata signoreggiata, dal principio della sua fondatione sino l'anno presente 1591. ... Con due copiossisime tauole, ...
Morigia, Paolo
Testo
Il Gioiello de christiani del r.p.f. Paolo Morigia Milanese dell'ordine deGiesuati di s. Girolamo, diuiso in cinque libri. Ne' quali si tratta dell'enormita del peccato ... & della perfetta penitenza. Con il modo di riceuere degnamente la santissima communione; & vn trattato delle sacre indulgenze ...
Morigia, Paolo
Testo
Historia brieue dell'augustissima casa d'Austria nella quale si racconta sommariamente l'origine, & antichità di detta casa: con la vita essemplare di tutti gli huomini, e donne vsciti di questo gran ceppo: insieme con quelli, che sprezzando i regni, e gli Imperij del mondo, si diedero ad vna vita religiosa, e santa ... Aggiuntoui l'Oratione funebre, in lode dell'Infante d. Lisabetta d'Austria Regina di Francia. Raccolta dal r.p.f. Paolo Morigi ...
Morigia, Paolo
Testo
Giardino spirituale, diuiso in tre parti. Nel quale si contiene la dichiaratione della santa messa, et molte diuotissime orationi, per impetrare diuerse gratie, et remissione de' peccati; con le meditationi da farsi per tutti i giorni della settimana, & della Passione del Nostro Signore. Raccolte dal r.p.f. Paolo Morigi milanese, dell'Ordine de'Giesuati di s. Girolamo ... aggiuntoui vn breue trattato, del modo di sapersi ben confessare, & apparecchiare per riceuere come si deue la santissima communione, oltre a molte diuotissime orationi, & altre cose ...
Morigia, Paolo
Testo
Il Gioiello de christiani del R.P.F. Paolo Morigia milanese dell'Ordine de' Giesuati di s. Girolamo, diuiso in cinque libri. Ne' quali si tratta dell'enormità del peccato, dell'essamine della conscienza, della cognitione di se stesso, della contritione, delle parti della confessione, del modo di sapersi ben confessare, & della perfetta penitenza. Con il modo di riceuere degnamente la santissima communione; & un trattato delle sacre indulgenze per li viui, & per i morti. ...
Morigia, Paolo
Testo
Stato religioso et via spirituale, composto dal reuerendo P.F. Paolo Morrigia Milanese, dell'Ordine de' Gesuati di S. Girolamo, scritto a una sua nipote. Nel quale si dimostra, che la religione è quella, che tiene la prima fede tra tutti gli Stati del mondo. Con la tauola dei capitoli, ... Parte prima
Morigia, Paolo
Testo
Historia dell'origine di tutte le religioni, che sin ad hora sono state al mondo, con gli autori di quelle. & in che prouincia, & sotto qual imperatore, & papa; & in che tempo hebbero i loro principij. con l'origine ancora delle religioni militari: & di molte illustri donne, che spregiarono i regni, & fecero uita religiosa: raccolta dal reuerendo padre fra Paolo Moriggia milanese ... Con la tauola di tutto quello che nell'opera si contiene
Morigia, Paolo
1
Filtra Risultati
Nomi
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
(2)
Antoni, Giovanni Antonio degli <2.>
(1)
Fino, Pietro da
(1)
Klesl, Melchior
(1)
Polo, Girolamo
(1)
Somasco, Giovanni Battista
(1)
Ventura, Comino
(1)
Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino
(1)
Altro
Tutti
Lingua
ITALIANO
(7)
LATINO
(1)
Altro
Tutti
Chiudi
Argomenti