Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Regione Autonoma della Sardegna
Seleziona lingua
italiano
italiano
inglese
tedesco
spagnolo
francese
sardo
Accedi
Seguici su
Cerca
Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Homepage
Risultati Ricerca
Risultati Ricerca
Risultati di Ricerca
Risultati:
1-120
di
309
Modifica la ricerca
Filtri attivi:
Nomi: ISRE
Visualizza
12
18
24
30
Ordina per
Rilevanza
Titolo
Autore
Filtra Risultati
Immagine
Processione del descenso - Iglesias
Immagine
Mulargia_Coccòi de Santu Marcu
Immagine
Un momemto della vestizione
Collezione
Settimana Santa, Orosei
Immagine
Antoniangela prepara le parti di pane e cozzula de casu per s'imbiatu
Immagine
Preparativi per il fuoco di Sant'Antonio - Torp
Immagine
Preparativi per il fuoco di Sant'Antonio - Torp
Immagine
Timbri utilizzati per decorare i pani
Immagine
Scano Montiferro_Tesa de ria
Immagine
Sa Candelaria
Immagine
La carne di maiale che verrà arrostita intorno al fal
Immagine
Il pane viene decorato con i timbri
Immagine
Fuoco S.Antonio - Lod
Immagine
Salvatorica Saba
Immagine
Sa Candelaria
Collezione
Pane, preparazione del pane e de Sa Cozzula, Nule
Immagine
Don Ruggero Bettarelli esegue su lavabisi
Immagine
S.Antonio_Ottana_2024-92_Un momento della vestizione dei boes e dei merdules
Immagine
La cottura delle cozzule de casu
Immagine
Venerdì Santo - Bortigali
Immagine
Le donne si recano casa per casa portando s'imbiatu
Immagine
Antoniangela prepara le parti di pane e cozzula de casu per s'imbiatu
Immagine
Processione del descenso - Iglesias
Immagine
Nuoro_Puzzonèddu 'e ovu
Immagine
I fedeli compioni tre giri intorno al fuoco
Immagine
Alcuni fiorellini di pasta per la decorazione
Testo
Liberatoria delle fotografie dell'ISRE
Immagine
Ploaghe_Pane russu a framma de puzòne
Immagine
Festa di Sant'Antioco Palmas Arborea
Immagine
La decorazione del pane
Immagine
Processione del descenso - Iglesias
Immagine
Fuoco S.Antonio - Lod
Immagine
S.Antonio_Ottana_2024-50_Le compagnie sfilano con i trattori carichi di legna da depositare nella piazza del paese
Immagine
S.Antonio_Ottana_2024-11_Le compagnie raccolgono la legna nelle campagne
Immagine
Preparativi per il fuoco di Sant'Antonio - Torp
Immagine
S.Antonio_Ottana_2024-66_Le compagnie sfilano con i trattori carichi di legna da depositare nella piazza del paese
Immagine
La pasta viene passata nella sfogliatrice
Immagine
Macomer_Pane de pramma
Immagine
Còro Nuoro 1987
Immagine
Macomer_Pane di Santa Rita
Immagine
La cottura delle cozzule de casu
Immagine
S.Antonio_Ottana_2024-113_Un momento della vestizione dei boes e dei merdules
Immagine
Ballo nel centro del paese
Immagine
Antoniangela prepara le parti di pane e cozzula de casu per s'imbiatu
Immagine
Si preparano le torce per la Via Crucis
Immagine
S.Antonio_Ottana_2024-100_c
Immagine
Sa Candelaria
Immagine
L'accensione del fuoco
Immagine
Felicino Cau esce dalla chiesa con s'Ardia
Immagine
Lumicini e nennere sull'altare_Scano Montiferro
Immagine
I confratelli del Rosario davanti alla lettiga
Collezione
Settimana Santa, Lunedi Santo, Castelsardo
Immagine
Siurgus_Pane de is bagadius
Immagine
Preparativi per il fuoco di Sant'Antonio - Torp
Immagine
La preparazione del pane
Immagine
Nuoro_S'ispianada
Immagine
La preparazione dell'arrosto
Immagine
Il pane viene decorato con i timbri
Immagine
Fuoco S.Antonio - Lod
Immagine
Còro Nuoro 1987
Immagine
Il fal
Immagine
S.Antonio_Ottana_2024-94_Un momento della vestizione dei boes e dei merdules
Immagine
Sa Candelaria
Immagine
Antoniangela riceve il denaro offerto dalle famiglie in cambio de s'imbiatu
Immagine
Preparativi per il fuoco di Sant'Antonio - Torp
Immagine
La cottura delle cozzule de casu
Immagine
Viene praticato un foro al centro per il passaggio dell'asta dello stendardo
Immagine
Giovanna Lisai stende la pasta per preparare S'ardia
Immagine
Macomer_Pane di Santa Rita
Immagine
Settimana Santa - Bosa
Immagine
La preparazione de sa cozzula de casu
Immagine
Lunedì santo - Castelsardo
Immagine
Bonorva_Pane 'e iscàdda
Immagine
I fedeli depongono ai piedi del santo i cestini coni pani
Immagine
Il pane viene decorato con i timbri
Immagine
Settimana Santa - Bosa
Immagine
I panni utilizzati per la lavorazione del pane stesi ad asciugare
Immagine
La preparazione dell'arrosto
Immagine
Fortizadas
Immagine
La decorazione del pane
Immagine
Il pane viene decorato con i timbri
Immagine
Villaurbana_Pani po ìs pippius
Collezione
Sant'Antonio, Orosei
Immagine
La consegna de s'imbiatu presso una famiglia
Immagine
La preparazione de sa cozzula de casu
Immagine
Villaurbana_Bricichètta
Immagine
Domenica delle palme -4
Immagine
La preparazione de sa cozzula de casu
Immagine
Pani realizzati per l'occasione
Immagine
Lunedì santo - Castelsardo
Immagine
Fuoco S.Antonio - Lod
Immagine
Si gioca alla morra
Immagine
Processione del descenso - Iglesias
Immagine
La decorazione del pane
Immagine
Còro Nuoro 1987
Immagine
Festa di Sant'Antioco Palmas Arborea
Immagine
Venerdì Santo - Bortigali
Immagine
Fuoco S.Antonio - Lod
Immagine
Una fase della realizzazione del pane
Collezione
Sa Candelaria di Nuoro
Collezione
Festa di Sant'Antioco, Palmas Arborea
Immagine
Lunedì santo - Castelsardo
Immagine
Benetutti_Coro
Immagine
Sa Candelaria
Immagine
L'ottava stazione
Immagine
L'aiutante poggia la croce sulla spalla del confratello penitente
Immagine
Chiaramonti_Pane ischeddau
Immagine
Antoniangela prepara le parti di pane per s'imbiatu
Immagine
La cottura del pane
Collezione
Sant'Antonio, Ottana
Immagine
La preparazione del pane
Collezione
Pane, in nome del pane
Immagine
Processione del descenso - Iglesias
Immagine
Venerdì Santo - Bortigali
Collezione
Settimana Santa, Milis
Immagine
Macomer_Pane di Santa Rita
Immagine
Venerdì Santo_Su brossolu, processione con Cristo morto-8
Immagine
Antoniangela prepara una cozzula de casu
Immagine
Il parroco Don Giovanni Cuccui compie tre giri intorno al fuoco
Immagine
Sa Candelaria
1
2
3
Filtra Risultati
Categoria
Immagine
(280)
Collezione
(28)
Testo
(1)
Altro
Tutti
Nomi
Marcello Mele
(309)
Altro
Tutti
Tag
museo
(29)
xxi, italia, sardegna
(28)
Altro
Tutti
Chiudi
Argomenti