Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Regione Autonoma della Sardegna
Seleziona lingua
italiano
italiano
inglese
tedesco
spagnolo
francese
sardo
Accedi
Seguici su
Cerca
Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Homepage
Risultati Ricerca
Risultati Ricerca
Risultati di Ricerca
Risultati:
1-8
di
8
Modifica la ricerca
Filtri attivi:
Nomi: Bignoni, Mario
Visualizza
12
18
24
30
Ordina per
Rilevanza
Titolo
Autore
Filtra Risultati
Testo
Prediche sopra le 24. domeniche doppo la Pentecoste. Del reuer. P. Mario De' Bignoni da Venetia, predicatore, e lettore di teologia Capuccino. Arricchite di quattro copiossimi indici; l'uno degli assonti, il secondo delle scritture, e il terzo dell'eruditioni, & il quarto delle cose notabili. Con vn ristretto della vita dell'autore
Bignoni, Mario
Testo
Serafici splendori da gli opachi delle più celebri Academie rilucenti trà l'ombre di vaghi geroglifici compartiti in concetti tratti dalle diuine lettere, contrapuntati dalle professioni humane per li giorni ordinarij di Quaresima; opera scritturale, erudita, curiosa, sacra, morale, & vtile. Del p. Mario de' Bignoni ... Con quattro tauole, ...
Bignoni, Mario
Testo
Serafici splendori da gli opachi delle più celebri Academie rilucenti ... contrapuntati dalle professioni humane per li giorni ordinarij di quaresima ... del P. Mario de' Bignoni ...
Bignoni, Mario
Testo
Serafici splendori da gli opachi delle più celebri academie rilucenti trà l'ombre di vaghi gieroglifici compartiti in concetti tratti dalle diuine lettere ... del p. Mario de' Bignoni ...
Bignoni, Mario
Testo
Elogij sacri nelle solennita principali di nostro Signore, della Beata Vergine Maria, & altri Santi celebrati dalla santa Chiesa: del p. Mario De' Bignoni da Venetia Capuccino, ...
Bignoni, Mario
Testo
Elogii sacri nelle solennita principali di nostro Signore, della Beata Vergine Maria, & altri santi celebrati dalla Santa Chiesa. Del p. Mario de' Bignoni da Venetia ...
Bignoni, Mario
Testo
Serafici splendori da gli opachi delle piu celebri Academie rilucenti. Tra l'ombre di vari geroglifici compartiti in concetti tratti dalle diuine lettere, contrapuntati dalle professioni humane per li giorni ordinarij di Quaresima; opera scritturale, erudita, curiosa, sacra, morale, & vtile. Del p. Mario de' Bignoni da Venetia ... Con quattro tauole, ...
Bignoni, Mario
Testo
Serafici splendori da gli opachi delle piu celebri Academie rilucenti tra l'ombre di vaghi gieroglifici compartiti in concetti tratti dalle diuine lettere, contrapuntati dalle professioni humane per li giorni ordinarij di quaresima; opera ... Del P. Mario de' Bignoni da Venetia capuccino, predicatore, e lettore di teologia. Con quattro tauole, ...
Bignoni, Mario
1
Filtra Risultati
Nomi
Baba
(4)
Storti, Francesco <1. ; ca. 1649-1661>
(2)
Baba, Francesco
(1)
Giunta
(1)
Giunti & Hertz
(1)
Negri, Simone
(1)
Altro
Tutti
Lingua
ITALIANO
(8)
LATINO
(1)
Altro
Tutti
Chiudi
Argomenti