Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Regione Autonoma della Sardegna
Seleziona lingua
italiano
italiano
inglese
tedesco
spagnolo
francese
sardo
Accedi
Seguici su
Cerca
Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Homepage
Risultati Ricerca
Risultati Ricerca
Risultati di Ricerca
Risultati:
1-11
di
11
Modifica la ricerca
Filtri attivi:
Nomi: Aresu Piras, Sisinnio
Visualizza
12
18
24
30
Ordina per
Rilevanza
Titolo
Autore
Filtra Risultati
Testo
Intorno ai tempi che corrono : una lezioncina all'ultima ora dei tempi nostri
Aresu Piras, Sisinnio
Testo
In occasione del capo d'anno 1888 un voto ed augurii : sonetto irregolare di Sisinnio Aresu Piras
Aresu Piras, Sisinnio
Testo
Alla scienza : sonetto di S. A. P
Aresu Piras, Sisinnio
Testo
Il mio quadro a qualsiasi amatore del genere
Aresu Piras, Sisinnio
Testo
Due soggetti od argomenti : 1.: Perche in Sardegna il gran nespolo non va, 2.: La fata dei governi o quella che e il gran bus di questo mondo
Aresu Piras, Sisinnio
Testo
Sardegna agonizzante ed il suo colmo di grazia letterario quadruccio o componimento in versi con un po' di prosa rispettiva
Aresu Piras, Sisinnio
Testo
Piccole letture d'erudizione educativa alle patrie bisogna in versi ed in un po' di prosa : la Sardegna e l'Italia (brevemente descritte) malanni o bisogni piu o meno propri di ciascuna con qualche cenno su i rimedii o provvedimenti ...
Aresu Piras, Sisinnio
Testo
Guerra d'Africa, reclami d'oro al crogggiuolo \|!, od Intorno alla spedizione italiana in quella parte, Abissinia a Sardinia, e questa a lei : versi alla buona in due parti con note
Aresu Piras, Sisinnio
Testo
Sette componimenti (umili spighe) in versi per la vita specialmente politica, sociale, religiosa e locale con un po di prosa rispettiva
Aresu Piras, Sisinnio
Testo
Scappatine rimbeccate, o d'altola Su Dio, governo, patria e societa, o piu esatto Dieci epigrammi (alcuni dei quali con note a riscontro), oltre uno eterogeneo in piu: piu o meno dialogici, ed un po umoristico-satirici, di genere politico, sociale, religioso, locale e vario, in seguito ad altri opuscoli gia pubblicati ...
Aresu Piras, Sisinnio
Testo
Sonetti soggetti del presente due : 1. La Sardegna del Risorgimento
Aresu Piras, Sisinnio
1
Filtra Risultati
Chiudi
Argomenti