Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Regione Autonoma della Sardegna
Seleziona lingua
italiano
italiano
inglese
tedesco
spagnolo
francese
sardo
Accedi
Seguici su
Cerca
Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Homepage
Risultati Ricerca
Risultati Ricerca
Risultati di Ricerca
Risultati:
1-9
di
9
Modifica la ricerca
Filtri attivi:
Nomi: Aperlo, Giovanni
Visualizza
12
18
24
30
Ordina per
Rilevanza
Titolo
Autore
Filtra Risultati
Testo
Per ricordare una base votiva in bronzo con dedica trilingue (latina, greca e fenicia) ad Esculapio rinvenuta in Sardegna nel 1861
Aperlo, Giovanni
Testo
Di un metodo semplice per l'isolamento del bacillo difterico
Aperlo, Giovanni
Testo
Ricerche sulle proprieta morfologiche culturali e biologiche dei bacilli pseudodifterici
Aperlo, Giovanni
Testo
Di un metodo di cultura in piastra che rende facile l'isolamento dei batteri anaerobi
Aperlo, Giovanni
Testo
Contributo allo studio dello sviluppo degli anaerobi nel brodo tenuto a contatto dell'aria
Aperlo, Giovanni
Testo
Ascesso del lobo frontale sinistro per ferita penetrante con ritenzione della scheggia : craniectomia, guarigione
Aperlo, Giovanni
Testo
Del congelamento da trincea, con speciale riguardo alla profilassi ed alla cura : rivista sintetica
Aperlo, Giovanni
Testo
Il rettorato del senatore prof. Baldo Rossi, 1926-1930 : contributo alla storia della R. Università di Milano
Aperlo, Giovanni
Testo
Nel 50. anniversario della morte di Luigi Porta : (9 sett. 1875-9 sett. 1925)
Aperlo, Giovanni
1
Filtra Risultati
Nomi
Porta, Luigi <1800-1875>
(1)
Altro
Tutti
Classe Dewey
616.58 MALATTIE DEL TEGUMENTO, DEI PELI, DELLE UNGHIE. CONGELAMENTO, GELONI, SCREPOLATURE
(1)
617.145 CHIRURGIA E SOGGETTI CONNESSI. FERITE D'ARMA DA FUOCO
(1)
Altro
Tutti
Soggetto BNI
Ferite da arma da fuoco
(1)
MALATTIE DA FREDDO - MILITARI
(1)
Altro
Tutti
Chiudi
Argomenti