Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Poesia per musica

Poesia per musica

Poesia per musica

Una rilevante componente antropologica

La passione per la poesia ha in Sardegna una diffusione e un peso antropologico paragonabile a pochi altri ambiti dell'attività umana nell'isola.

Poesia per musica
Articolo
Gosos e rosari
Con il termine "gòsos" e le sue varianti ("gòccius, còggius, gòzos, gròbbes, gòsi, làudi" ecc.) si indicano in Sardegna dei canti di tipo devozionale dedicati ai Santi o alla Madonna. Tali denominazioni derivano dal cata...
Leggi tutto Leggi tutto
Sozu Piras Piredda, Bultei 1971
Articolo
La gara poetica logudorese
Nel centro nord della Sardegna, intorno alla regione del Logudoro, si è affermata una forma di poesia estemporanea in ottava rima basata sul confronto dialettico tra poeti ("sa gala, sa gara") intorno ad un tema fissato...
Leggi tutto Leggi tutto
Poesia per musica
Articolo
La cantada campidanese
La poesia cantata d'improvvisazione tipica dell'area meridionale dell'isola si realizza, principalmente, nelle forme metrico-musicali del "muttettu longu" e del "versu". Il "muttettu longu" si esegue con l'accompagnament...
Leggi tutto Leggi tutto

Approfondimenti

Visualizza Tutti Visualizza Tutti

Poesia per musica e musica per poesia : dai trovatori a Paolo Conte

Poesia per musica e musica per poesia : dai trovatori a Paolo Conte / Stefano La Via

Leggi tutto Leggi tutto Poesia per musica e musica per poesia : dai trovatori a Paolo Conte / Stefano La Via

Commenti

Scrivi un commento

Invia