Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Recherche
Confirmer
Rechercher sur le site
Recherche Avancée
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Recherche Avancée
Confirmer
Rechercher sur le site
Sujets
Recherche
Confirmer
Rechercher sur le site
Recherche Avancée
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Recherche Avancée
Confirmer
Rechercher sur le site
Sujets
Région autonome de la Sardaigne
Choisir la langue
Français
italien
Anglais
Allemand
Espagnol
Français
Sardinien
Accéder
Suivez-nous sur
Recherche
Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Page d\'accueil
Résultats de recherche
Résultats de recherche
Résultats de recherche
Résultats:
1-9
de
9
Modifier la recherche
Filtres actifs:
Des noms: Guazzo, Stefano
Voir
12
18
24
30
Trier par
Pertinence
Titre
Auteur
Filtre Résultats
Testo
Dialoghi piaceuoli del sig. Stefano Guazzo, gentil'huomo di Casale di Monferrato. Dalla cui famigliare lettione potranno senza stanchezza, & satietà non solo gli huomini, ma ancora le donne raccogliere diuersi frutti morali, & spirituali. ...
Guazzo, Stefano
Testo
Dialoghi piaceuoli del sig. Stefano Guazzo gentil'huomo di Casale di Monferrato dalla cui famigliare lettione potranno senza stanchezza, & satietà non solo gli huomini, mà ancora le donne raccogliere diuersi frutti morali, & spirituali . ...
Guazzo, Stefano
Testo
1: Testo e appendice
Guazzo, Stefano
Testo
2: Apparati : note e indici
Guazzo, Stefano
Testo
La civil conversazione
Guazzo, Stefano
Testo
La ciuil conuersatione del signor Stefano Guazzo, gentil'huomo di Casale Monferrato, diuisa in quattro libri; nel primo si tratta in generale de' frutti, che si cauano dal conuersare, & s'insegna a conoscere le buone dalle cattiue conuersationi. Nel secondo si discorre primieramente delle maniere conueneuoli a tutte le persone nel conuersar fuori di casa, & poi delle particolari, che debbono tenere conuersando insieme i giouani, & i vecchi ... Nel terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s'hanno a serbare nella domestica conuersatione; cioè tra marito, & moglie: tra padre, & figliuolo: tra fratello, & fratello; tra patrone, & seruitore. Nel quarto si rappresenta la forma della ciuil conuersatione, con l'essempio d'vn conuito fatto in casale , con l'interuenimento di dieci persone. Nuouamente dall'istesso autore corretta, & di molte cose, non meno vtili, che piaceuoli, ampliata ...
Guazzo, Stefano
Testo
La ciuil conuersatione del S. Stefano Guazzo gentil'huomo di Casale di Monferrato, diuisa in quattro libri. Nel primo si tratta in generale de'frutti, che si cauano dal conuersare ... Nel secondo si discorre primieramente delle maniere conueneuoli a tutte le persone nel couersar fuori di casa ... Nel terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s'hanno a seruare nella domestica conuersatione ... Nel quarto si rappresenta la forma della ciuil conuersatione ... Nouamente dall'istesso auttore corretta,et in diuersi luoghi di molte cose, non meno utili che piaceuoli, ampliata
Guazzo, Stefano
Testo
Lettere del signor Stefano Guazzo gentilhuomo di Casale di Monferrato. Ordinate sotto i capi seguenti. Di raguagli. Di lode. Di raccommandatione. Di essortatione. Di ringratiamenti. Di congratulatione. Di scusa. Di consolatione. Di complimenti misti ...
Guazzo, Stefano
Testo
La ghirlanda della contessa Angela Bianca Beccaria. Contesta di madrigali di diuersi autori, raccolti, & dichiarati dal sig. Stefano Guazzi gentil'huomo di Casale di Monferrato. Oue s'introducono diuerse persone à ragionare, nella prima giornata delle frondi, [nella] seconda de' fiori, [nella] terza de' frutti intrecciati in essa ghirlanda
1
Filtre Résultats
Des noms
Tini, Pietro
(2)
Barezzi, Barezzo
(1)
Bartoli, Girolamo eredi
(1)
Bazachi, Giovanni <1.>
(1)
Bertano, Giovanni Antonio
(1)
Quondam, Amedeo
(1)
Salicato, Altobello
(1)
Somasco, Giovanni Battista
(1)
Viotti, Erasmo <1.>
(1)
Autre
Tout le monde
Langue
ITALIANO
(8)
LATINO
(1)
Autre
Tout le monde
Fermer
Sujets