Informazioni
Indirizzo: via Roma, 62 - 09016 Iglesias
Il contesto ambientale
Le scuole elementari femminili sono state costruite in quella sorta di "distretto delle scuole" situato in prossimità della chiesa di San Francesco, che ruota intorno all'Istituto Minerario (1911) e alle scuole elementari maschili, oggi sede del liceo artistico (1904).
Descrizione
Inaugurato nel 1933 su disegno dell'architetto Guido Amori, il caseggiato è posto su un lieve pendio dell'area a disposizione e mostra un prospetto ad andamento curvilineo con paraste di ordine gigante che inquadrano verticalmente le aperture dei due piani, separate da fasce decorative a dischi di gusto moderno.
Gli interni, ampi e spaziosi, sono serviti da aule e corridoi luminosi.
Storia degli studi
Una rassegna degli studi si trova nella bibliografia relativa alla scheda nel volume della "Storia dell'arte in Sardegna" sull'architettura otto-novecentesca (2001).
Bibliografia
F. Masala, "Le città sarde nel Ventennio", in Le città di fondazione in Sardegna, a cura di A. Lino, Cagliari, CUEC, 1998, pp. 200-201;
F. Masala, Architettura dall'Unità d'Italia alla fine del '900. Nuoro, Ilisso, 2001, scheda 68
Come arrivare
Arrivando da Cagliari, al km 56 della SS 130 si svolta a d. e si percorre il lungo viale alberato che conduce al centro urbano di Iglesias.
Mise à jour
Où est-il
Des textes
Vidéo
Auteur : Sistema bibliotecario Interurbano del Sulcis
Année : 2009
Auteur : Sistema bibliotecario Interurbano del Sulcis
Année : 2009
Résultats 2 de 37943
Voir tout
commentaires