Tipologia: Etnografia e antropologia
Informazioni
Indirizzo: Isola di Caprera - Borgo Stagnali - 07024 La Maddalena
Cell. +39 345 8004279 - +39 340 6909913
Ente titolare: Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena
Ente gestore: Associazione Italia Nostra
Orari:
Giugno-Settembre
LU-DO 09:30-13:00 e 15:00-18:30
Durante gli altri periodi dell'anno il museo è visitabile su prenotazione.
Biglietto: ingresso gratuito
E-mail: luciaspanu2006@tiscali.it
Sito web: www.lamaddalenapark.it - www.flickr.com/photos/lamaddalenapark
Il museo
Il museo, nato da un'idea della sezione locale di Italia Nostra, propone, attraverso un percorso cronologico, la ricostruzione della storia completa della comunità maddalenina e dell'Arcipelago, a partire dal neolitico fino ai giorni nostri. Grazie alle conoscenze recuperate, per merito anche di Marina Militare e pescatori locali, si sono raccolti: modelli, fotografie, documenti, oggetti. L'esposizione di questo variegato materiale testimonia, e documenta, l'antica cultura locale legata al mare.
Perché è importante visitarlo
L'allestimento museale ricostruisce, in modo semplice e diretto, la storia completa della comunità maddalenina e dell'Arcipelago, a partire dal neolitico fino ai giorni nostri.
Servizi
Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche, bookshop, laboratori didattico-educativi, visite guidate.
I servizi e le escursioni sono gestiti dall'Associazione che si occupa del Museo; il costo per singola persona varia da euro 5 a euro 10 a seconda delle esigenze e necessità dell'utenza; i servizi aggiuntivi sono gratuiti per: insegnanti, autorità e disabili.
Mise à jour
Où est-il
Images
Vidéo
commentaires