Hervieu, Paul
L'ignoto è narrato in prima persona da un giornalista, tale Doublezed che ha da poco scritto un articolo sulla pazzia, nel quale mette in dubbio che i pazzi esistano, in quanto ciascuno di noi considera normale il proprio comportamento rispetto a quello di chiunque altro. Un giorno riceve in redazione la visita di una giovane italiana che ha letto il suo pezzo e gli racconta di essere l'amante di un conte russo rinchiuso in manicomio da sua moglie e dall'amante di lei, per liberasene. Ella (l'italiana) vuole che il giornalista si rechi nel manicomio e faccia scoppiare lo scandalo giornalistico per liberare il conte. Doublezed tentenna, ma poi, soggiogato dalla personalità della donna e dalla storia, accetta. Nel manicomio incontra fugacemente il conte, ma soprattutto può leggere le sue memorie, sequestrate dalla direzione. Il cuore del romanzo è in queste memorie, dove l'io narrante diviene il conte, e dove vengono svelate la sua vita, la sua personalità e gli antefatti che hanno portato al suo internamento. L'ignoto / Paul Hervieu
Category
Nature
Title
Dewey class
Physical description
Note
Date
Place of publication
Village
Tongue
Title Opera
Source
ID
Resources links
Images
Video
Comments