Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Suchen
Bestätigt
Suche auf der Website
Erweiterte Suche
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Erweiterte Suche
Bestätigt
Suche auf der Website
Fächer
Suchen
Bestätigt
Suche auf der Website
Erweiterte Suche
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Erweiterte Suche
Bestätigt
Suche auf der Website
Fächer
Autonome Region Sardiniens
Sprache auswählen
Deutsch
Italienisch
Englisch
Deutsch
Spanisch
Französisch
Sardinisch
Zugang
Folge uns auf
Suchen
Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Startseite
Suchergebnisse
Suchergebnisse
Suchergebnisse
Ergebnisse:
1-13
von
13
Forschung bearbeiten
Aktive Filter:
Namen: Lai Simbula, Pasquale
Sicht
12
18
24
30
Sortiere nach
Relevanz
Titel
Autor
Filter Ergebnisse
Testo
Canzoni sarda in'onori de su groriosu martiri Sant'Efis po si fai ottenni is grazias necessarias po s'anima e po su corpu, nasciu in Elia Zittadi Orientali posta in Antiochia
Lai Simbula, Pasquale
Testo
Canzoni sarda : su gattu, s'arretonera e i su topi
Lai Simbula, Pasquale
Testo
Canzoni sarda de dus chi fianta sposus de candu tenianta 5 annus, chi is babbus e is mammas dis naranta burlendi: "A bosatterus si cojaus impari", e aicci dis esti arrisultau
Lai Simbula, Pasquale
Testo
Canzoni sarda: bellesa simpatia amori e costanza de dus amantis fidelis chi disigianta de ispirai totteius dusu ...
Lai Simbula, Pasquale
Testo
Canzoni sarda de preidi Cucumbiri e sa mongia Pilitu is fundadoris de Santu fruconi
Lai Simbula, Pasquale
Testo
Canzoni sarda po sa tragedia suzedia in Pauli Monserrau sa di 14 de marzu 1911
Lai Simbula, Pasquale
Testo
Goccius de Beatu Bacu
Lai Simbula, Pasquale
Testo
Canzoni sarda: onore ai due nostri regnanti Elena e Vittorino d'Italia
Lai Simbula, Pasquale
Testo
Canzoni sarda de s'orrendu terremotue e maremotu, e incendiu de su gas, suzediu s Reggiu Calabria e Messina aundi teni tottu paris acqua e fogu, a i 5 de mengianu de sa di 28, e 29, dicembre 1908 ...
Lai Simbula, Pasquale
Testo
Prinzipiu de s'opera de su romanzu poeticu-storicu de s'orribili disastru suzediu a Reggio Calabria, Messina e provincia, tra sa notti 28 e 29 de decembre 1908
Lai Simbula, Pasquale
Testo
Lodi in onore alla B. V. di Monserrato di Uta in riporto ai nuovi miracoli dal 1902 in qua
Lai Simbula, Pasquale
Testo
Canzoni sarda: l'amante prega la sua innamorata che sorta alla finestra per ascoltare le lodi che gli fa nella sua amorosa serenata
Lai Simbula, Pasquale
Testo
Canzoni sarda: l'amante prega la sua innamorata che sorta alla finestra per ascoltare le lodi che gli fa nella sua amorosa serenata
Lai Simbula, Pasquale
1
Filter Ergebnisse
Namen
Tipografia Iglesiense
(2)
Andere
Alle
gleich
Biblioteche SBN Sardegna
(11)
Risorse locali BiblioSar
(2)
Andere
Alle
Schließen
Fächer