Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

La Resistenza dei sette fratelli Cervi

Strada, Annalisa <1969- >

Abstract

I fratelli Cervi appartengono a una famiglia contadina. Nati mezzadri, in un periodo difficile come il ventennio fascista affrontano il rischio di affittare un podere che, grazie alla loro lungimiranza, rendono in breve tempo produttivo. I loro progetti sono fatti di mattoni, di terra e di bestiame, ma anche di ideali e di studio. Appassionati lettori, decidono di fare della biblioteca casalinga una biblioteca pubblica e itinerante, recandosi nelle case della gente per leggere e commentare libri e giornali e diffondere idee antifasciste. Nella loro cascina, durante la Seconda guerra mondiale, danno rifugio a partigiani e prigionieri stranieri fuggiti dai nazifascisti, perché per i Cervi la responsabilità di aiutare gli altri non è un peso ma l’opportunità di costruire un futuro migliore. E per quest’opportunità sono disposti a pagare con la loro stessa vita. ˆLa ‰Resistenza dei sette fratelli Cervi / Annalisa Strada e Gianluigi Spini

Tag

Categoria

Natura

Titolo

La Resistenza dei sette fratelli Cervi

Descrizione Fisica

186 p. ; 19 cm

Note

Illustrazione di copertina di Iacopo Bruno

Numeri Standard

ISBN: 9788866564386

Data

2018

Luogo di pubblicazione

San Dorligo della Valle

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆLa ‰Resistenza dei sette fratelli Cervi

ID

IT\ICCU\RL1\0000341
Biblioteca comunale di San Vito
Biblioteca comunale di Siurgus Donigala
Biblioteca comunale di Uta
Biblioteca provinciale ragazzi
Biblioteca comunale "G. Mulas"
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale di Siniscola
Biblioteca comunale di Bitti
Biblioteca comunale di Arborea
Biblioteca comunale di Bonorva
Biblioteca comunale di Tula
Biblioteca comunale di La Maddalena
Biblioteca comunale di Ossi

Commenti

Scrivi un commento

Invia